I mestieri spariti

Callaro

Picture 9 of 50

Estirpatore di calli in genere, che risiede presso i barbieri e i parrucchieri dove esercita la sua attività. Tuttavia a Roma ancora intorno agli anni cinquanta, esistevano venditori ambulanti di portentosi callifughi da applicare sulle parti dolenti che, a loro dire, avrebbero tolto la causa del malanno in poco tempo. Bugie! Quegli unguenti erano palliativi o talvolta addirittura acidi che corrodevano la carne fino all’osso. Il Callaro usava fermarsi in prossimità dei mercati rionali, dove per attirare la clientela esponeva su una specie di bancone, calli e duroni di tutte le dimensioni attorniati di boccette del miracoloso prodotto. Per dare un tratto esotico al tutto, egli lasciava gironzolare tra i suoi cimeli un innocuo serpentone mezzo addormentato.