Struttura del corso di Balli Popolari dell’Italia Meridionale che partirà a gennaio 2021
+ covid permettendo +

Per il Salento verrà insegnata la “pizzica”, sia nella sua forma antica, “pizzica-pizzica”, sia nell’altra moderna comunemente chiamata neo-pizzica, nonché varianti locali come la pizzica di Ostuni.
Essendo poi presenti in Salento molti enclavi greci verrà proposto anche il sirtaki grecanico-salentino, coreografia collettiva e divertente.
Per la Campania verrà proposta la tammurriata (nello stile nocerino-sarnese), ballo passionale di coppia.
Per Napoli l’allegra tarantella del ‘600 e per l’Irpinia la montemaranese, carnevalesca tarantella processionaria
La struttura del corso è quella oramai sperimentata nelle 20 edizioni precedenti, frequentate da oltre 400 allievi.
La lezione è divisa in tre fasi per ogni ballo per rendere facile e divertente l’apprendimento:
1) lo studio in cerchio dei passi elementari;

2) la pratica in coppia delle coreografie;
3) racconti sulle credenze, i riti, la storia dei luoghi e della gente che ha fatto nascere i balli nel rispetto della tradizione orale di quella cultura.
Si proietteranno anche video e rare foto d’epoca che insieme ai racconti costituiranno una pausa …utile a far riprendere fiato dal momento che i balli sono tutti ad alto consumo energetico.
Sotto questo aspetto il corso equivale infatti ad una palestra anche se della palestra non ha la noia e il risultato fisico si raggiunge senza accorgersene.
Leggi in merito:
Il corso è strutturato in lezioni settimanali che partiranno a gennaio [COVID permettendo] e proseguirà in aprile e maggio con stage tematici tenuti da insegnanti esterni
e per tutti i mesi di studio offrirà occasioni per “mettere in pratica” le lezioni con serate a ballo con musica dal vivo

orari, costi e modalità di pagamento leggi
è possibile una lezione di prova al costo di 10 euro senza ulteriori impegni
E’ richiesta prenotazione al 3287423483
arcobaleno a.p.s. affiliata ARCI
via Pullino, 1 (fermata “Garbatella” della Metro B )
vedi cartina per mezzi pubblici e parcheggio
3287423483 arcigarbatella@arciarcobaleno.it